Sono convinta che lo Shiatsu sia una disciplina evolutiva
Il mio percorso
Ho iniziato a studiare Medicina Tradizionale Cinese nel 1990 lavorando presso la beautyfarm āCentro Taoā di Limone sul Garda e nel 1996 ho completato il triennio di formazione per operatore shiatsu presso la scuola OhashiatsuĀ® di Milano.
Interessandomi in modo particolare lāinterazione tra movimento del corpo e benessere psicofisico, ho poi indirizzato il mio studio verso discipline che evidenziano questo aspetto, integrando lo shiatsu con Anatomia EsperienzialeĀ®, Integrazione PosturaleĀ®, Yoga, Meditazione Taoista e Bioenergetica.
Dal 2003 sono iscritta al Registro Italiano Operatori ShiatsuĀ® della Federazione Italiana Shiatsu insegnanti e operatoriĀ®, per il quale conseguo regolarmente gli accrediti di aggiornamento professionale.
Sono convinta che lo shiatsu sia una disciplina evolutiva; per questo dal 2004 seguo corsi di specializzazione professionale presso la scuola di shiatsu Hakusha di Milano, dove ho approfondito anche la tecnica di Moxibustione giapponese.
Unendo le discipline conosciute ho ideato un seminario esperienziale della percezione e dellāautostimolazione dei meridiani energetici che ĆØ stato proposto in diverse formazioni per operatori del benessere a Milano, Roma e Pescara. Ho proposto il mio insegnamento anche presso la Fondazione HumaniterĀ® di Milano, dove ho condotto per tre anni un corso amatoriale rivolto a persone over-60.
Ho preso parte al Progetto PartecipaSaluteĀ®, finalizzato a una partecipazioneĀ consapevole dei cittadini-pazienti nelle scelte sanitarie, presso lāIstituto Mario Negri di Milano. Ho fatto parte del gruppo di studio sulle Discipline Corporee allāinterno della Sipnei -SocietĆ Italiana Psico Neuro Endocrino Immunologia.
Profondamente convinta che la salute e il benessere siano innanzitutto una responsabilitĆ personale, mi sono anche iscritta a un corso di formazione in Counseling a indirizzo bioenergetico-gestaltico, nella convinzione che il mio lavoro, che pratico ormai da molti anni, si fondi su una profonda relazione di ascolto, di accettazione e di empatia con il cliente, qualitĆ che sono alla base della professione del counselor. Mi sono diplomata con una tesi dal titolo Counseling e problematiche distress-correlate, dopo aver effettuato il tirocinio presso la Fondazione VIDAS di Milano e lāAssociazione ALOMAR che si rivolge a persone con malattie reumatiche e autoimmuni. Ho inoltre completato un aggiornamento in pratica bioenergetica e conduzione di gruppi. Formata da una esperienza personale diretta, propongo il mio lavoro anche nellāambito della disabilitĆ , collaborando con associazioni del settore e partecipando a convegni e gruppi di lavoro. Inoltre sono membro attivo di gruppi di sostegno rivolti a familiari coinvolti nella tutela legale di persone fragili nei quali, oltre a condividere la mia testimonianza personale, porto la mia competenza nella gestione dello stress a familiari e caregiver.
Fin da bambina sono stata affascinata dal corpo, dai suoi processi fisiologici e da come le dinamiche emozionali trovano espressione attraverso le contrazioni muscolari e la postura; mi affascina anche come tutto ciò abbia una valenza simbologica trasversale alle culture e di grande impatto nel percorso di crescita personale. Considero un privilegio poter accompagnare le persone che si rivolgono a me attraverso un percorso di consapevolezza che parte dal corpo e si realizza in una maggiore capacità di prendersi cura di sé in modo autonomo e libero.
Durante la Holis Week dal 4 al 10 Novembre, potrete provare gratuitamente queste attivitĆ !
Un trattamento manuale di pressioni sui canali energetici del corpo, volto a ripristinare e mantenere il benessere
TRATTAMENTI DIMOSTRATIVI GRATUITI (30 min)
TUTTA LA SETTIMANA SU APPUNTAMENTO
Sequenze di esercizi per riconoscere i proprio squilibri e ritrovare un assetto più funzionale
MERC 6Ā
19.30
POSTI LIMITATI
NECESSARIA PRENOTAZIONE
Abbigliamento comodo e calzini antiscivolo
Respirazione e movimento consapevole per contattare le tensioni fisiche che ci limitano e riconquistare “grounding” per affrontare lo stress.
GIOVĀ 7
19.30
POSTI LIMITATI
NECESSARIA PRENOTAZIONE
Abbigliamento comodo e calzini antiscivolo
Cristina Di Stefano
via Stradella 13,
20129 Milano